Come affrontare e risolvere i problemi di udito

13 Feb 2022

Come affrontare e risolvere i problemi di udito

Quando ci si accorge per la prima volta di non sentire bene da un orecchio (o da entrambi) è normale pensare “credo di avere un problema di udito”.

In realtà è molto probabile che il problema esista da più tempo, ma che prima non fosse percepito.
Dobbiamo infatti tener presente che non sentiamo con le orecchie ma con il cervello: le orecchie sono i ricevitori che catturano i suoni e li inviano al cervello, ma è lui che li elabora e decide a quali di questi dare priorità.
Ecco perché il nostro “sentire bene” dipende dalle diverse situazioni sociali e ambientali in cui ci troviamo.
Quali sono le principali condizioni?
  • conversazione a tavola con i propri familiari
  • conversazione a tavola con i propri familiari ma con un televisore acceso nella stessa stanza
  • parlare con una persona che abbiamo incontrato in un luogo affollato all’aperto
  • parlare con una persona che abbiamo incontrato in un luogo chiuso ma con diverse fonti disturbanti in sottofondo
  • guardare la televisione
In ciascuna delle situazioni descritte ciò che accade fisicamente è che i suoni entrano nelle orecchie, ma spetta poi al cervello tradurre tali suoni e darci una percezione corretta di ciascuno di essi.
Per ottenere questo risultato l’apparecchio acustico da solo non basta.
Non è sufficiente acquistarne uno qualunque, indossarlo e accenderlo. Il risultato sarebbe deludente e ci porterebbe erroneamente a pensare che gli apparecchi acustici non servano a niente.
Sentire bene equivale a sentirsi bene, i problemi di udito sono frustranti perché causano un forte disagio sociale a chi ne soffre. Ecco perché non vanno trattati con leggerezza e non si può pensare di risolverli semplicemente indossando un apparecchio.
È necessario affidarsi ad un audioprotesista qualificato in grado di esaminare la situazione specifica della persona con difficoltà uditive, di indirizzarla verso il sistema acustico più adatto alle sue specificità (esistono numerosi modelli e non sono tutti uguali), e di seguirla nel tempo monitorando l’evoluzione delle condizioni e regolando alla necessità il dispositivo (o i dispositivi).
Quanto illustrato ci porta ad affrontare in ultima analisi anche l’aspetto economico. Si sa che le regole della pubblicità non sempre vanno di pari passo con le necessità del consumatore e negli ultimi anni sono proliferate offerte di amplificatori e affini dai prezzi estremamente accattivanti.
Tuttavia prendersi cura in modo serio di uno dei più importanti dei nostri 5 sensi è altra cosa rispetto al mero acquisto del dispositivo poiché, come dicevamo, comporta la consulenza e l’assistenza nel tempo di un professionista qualificato.
Se hai un problema di udito o se stai pensando di acquistare un dispositivo, contattaci allo 0421273463 e prenota un controllo gratuito del tuo udito e una consulenza audioprotesica presso il nostro centro audiologos studio consulenza udito.

 

 

 

 

Potrebbe anche interessarti

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.